Archivi tag: 1977

A Firenze il confronto fra collettivi autonomi e Pci trascende ripetutamente il piano meramente dialettico

Può convenire soffermarsi su un contesto specifico, quale è Firenze nel “lungo Settantasette”, in modo non soltanto di vedere all’opera le dinamiche di scontro fra gli attori politici, ma anche di ripercorrere i capisaldi dell’azione dell’autonomia: ripercorrerli in un ambito … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si incontravano gruppi musicali di quartiere

Figli del ’77: la transizione dell’Autonomia bolognese negli anni Ottanta.«Alla fine degli anni ’70 il movimento era completamente scompaginato perché molti erano stati arrestati, altri si erano dati alla vita privata o alle droghe, eccetera eccetera. Per cui non c’erano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Salvini nominò Licio Gelli Maestro Venerabile della Loggia P2

Nel 1974 vennero alla luce alcuni gravi scandali che ebbero per protagonisti uomini affiliati alla Loggia P2 come, ad esempio, il banchiere Michele Sindona ed il generale Vito Miceli, capo del Sid, che venne arrestato nell’ambito dell’inchiesta sull’organizzazione eversiva «Rosa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento