Archivi tag: ebrei

Dopo l’8 settembre Laura Bianchini ospitò nella sua casa di Brescia le prime riunioni di esponenti militari e politici dell’antifascismo bresciano

La storia di Laura Bianchini si intreccia profondamente con la storia del mondo cattolico bresciano.Laura Bianchini nacque a Castenedolo (Brescia) il 23 agosto 1903 da Domenico e Caterina Arici, in una famiglia modesta. Con molti sacrifici riuscì a proseguire gli … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mancata abrogazione della legislazione razziale e soprattutto la mancata distruzione degli elenchi depositati presso gli archivi prefettizi resero più semplice ai nazisti il compito di individuare, catturare e deportare gli ebrei nell’Italia occupata

In seguito alla caduta di Mussolini e all’armistizio italiano con gli anglo-americani, le reazioni della Germania, finalizzate alla ricostituzione di un governo fascista, non erano accompagnate da un piano per l’attuazione di quella soluzione alla questione ebraica che aveva già … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tra il dicembre del 1943 e il gennaio del 1944 cominciarono a esplodere diversi scioperi nelle principali imprese industriali della provincia di Vicenza

Il Veneto fu una delle regioni italiane più duramente colpite dalla guerra civile che si consumò tra il settembre del 1943 e il maggio del 1945. Le ragioni che stanno alla base di questo fatto sono molteplici e si legano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Lazzarini fa una fugace apparizione anche nel volume di Giorgio Bocca, “Storia dell’Italia partigiana”

Ma al Varesotto lega il suo nome anche Giacinto Domenico Lazzarini, ufficiale della Resistenza, comandante della “Banda Lazzarini”, che operava tra la Valcuvia e la Valtravaglia, salvando numerosi ebrei (insignito da Yad Vashem del titolo di Giusto nel 1978), e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento