Archivi tag: Gioia Vazzaz

La seconda offensiva tedesca si scatenò il 27 novembre 1944

I mesi intercorsi tra l’autunno e l’inverno del 1944-1945 furono segnati da drammatici eventi che sferrarono un duro colpo allo sviluppo del movimento partigiano avvenuto nei mesi precedenti.La liberazione di Roma e di altre città italiane e, soprattutto, il successo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un ridotto numero di partigiani ripiegò a est, nella zona del Collio goriziano

Nel precedente capitolo si sono delineati gli elementi di diversità che hanno contraddistinto la nascita del movimento di liberazione nel territorio del Friuli e della Venezia Giulia.L’obiettivo prefissato è quello di riassumere la storia che ha caratterizzato lo sviluppo e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli inizi della Resistenza al confine orientale

La storia del movimento di liberazione nelle province prossime al confine orientale, rispetto al territorio nazionale, presenta dei caratteri distintivi la cui peculiarità è direttamente collegata alla natura particolare del territorio stesso. In primo luogo, il diretto interesse della Germania … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento