Archivi tag: Mussolini

Il nuovo partito fascista, già debole nei consensi tra la popolazione, nelle sue lotte intestine trovava un ulteriore motivo di allontanamento dalla società

L’impossibilità di dare un quadro generale della situazione dei Fasci provinciali, data l’assenza di fonti e la situazione fortemente frammentata del contesto italiano del periodo, porta a fare affidamento prevalentemente su ricostruzioni successive. Dare supremazia al Partito significava dare preponderanza … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il generale Gambara propose, con il generale Grillo della MVSN, un piano per travasare la Milizia nel costituendo Esercito della Repubblica Sociale

Giunto in Germania il 9 ottobre [1943], Graziani ebbe una serie di colloqui con i vertici militari tedeschi. Questi si dimostrarono favorevoli alla creazione di un piccolo esercito italiano (fino a 12 divisioni), ma si opposero fermamente quando Graziani, in … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Gauleiter della Carinzia cavalcava in quel momento l’idea di una parte dell’opinione pubblica che all’interno del Reich mirava alla riunificazione dei territori appartenuti al vecchio Impero asburgico

Dopo l’armistizio dell’8 settembre tutto il territorio della Venezia Giulia e della provincia di Lubiana, il Friuli e Gorizia passarono progressivamente sotto il controllo del Reich nazista, inaugurando per queste terre uno dei periodi più cupi della sua storia. Fu … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento