Archivi tag: novembre

In Emilia Romagna si sono compenetrate la dinamica della guerra ai civili e la repressione politica

Le province dell’Emilia Romagna sono state liberate dall’azione congiunta delle forze partigiane e di quelle alleate nell’arco di quasi otto mesi. L’avanzata anglo-americana aveva raggiunto la Linea Gotica nel corso dell’estate del 1944, con l’intenzione di proseguire celermente verso nord … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’operazione militare tedesca partì il 27 novembre e si protrasse sino al 2 dicembre investendo inizialmente la Lunigiana

A questo punto è interessante esaminare la relazione della IV^ compagnia del GPA [Gruppo Patrioti Apuani], comandata da Vinci Nicodemi, “Uberti” che, dal 22 ottobre, era stata dislocata in Garfagnana e che descrive in modo dettagliato le fasi dello scontro:“13/15 … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La seconda offensiva tedesca si scatenò il 27 novembre 1944

I mesi intercorsi tra l’autunno e l’inverno del 1944-1945 furono segnati da drammatici eventi che sferrarono un duro colpo allo sviluppo del movimento partigiano avvenuto nei mesi precedenti.La liberazione di Roma e di altre città italiane e, soprattutto, il successo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A Genova Balduzzi, Parri e Pizzoni ci attendevano per la notte

Proveniente da un gruppo antifascista mi trovai ad essere presente alla prima riunione svoltasi nei giardini comunali di Voltri per costituire ed aggiornare i sindacati. Presenti alla riunione erano: Roveda, Buozzi, Egle Gualdi, Ruiz, Pizzorno, Delle Piane ed il sottoscritto. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sin dal novembre 1943 l’organizzazione militare comunista stabilisce la costituzione a Roma dei Gruppi di Azione Patriottica

2 novembre [1943]La polizia tedesca irrompe [a Roma] nei locali di via Catanzaro 1, dove, nel negozio di fioraio di Agostino Raponi <104, aveva sede il Comando della Va Zona dei partigiani comunisti. I partigiani, tra cui Enrico Socrate, riescono … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento