Archivi tag: operai

A Firenze il confronto fra collettivi autonomi e Pci trascende ripetutamente il piano meramente dialettico

Può convenire soffermarsi su un contesto specifico, quale è Firenze nel “lungo Settantasette”, in modo non soltanto di vedere all’opera le dinamiche di scontro fra gli attori politici, ma anche di ripercorrere i capisaldi dell’azione dell’autonomia: ripercorrerli in un ambito … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tra il dicembre del 1943 e il gennaio del 1944 cominciarono a esplodere diversi scioperi nelle principali imprese industriali della provincia di Vicenza

Il Veneto fu una delle regioni italiane più duramente colpite dalla guerra civile che si consumò tra il settembre del 1943 e il maggio del 1945. Le ragioni che stanno alla base di questo fatto sono molteplici e si legano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

A Genova Balduzzi, Parri e Pizzoni ci attendevano per la notte

Proveniente da un gruppo antifascista mi trovai ad essere presente alla prima riunione svoltasi nei giardini comunali di Voltri per costituire ed aggiornare i sindacati. Presenti alla riunione erano: Roveda, Buozzi, Egle Gualdi, Ruiz, Pizzorno, Delle Piane ed il sottoscritto. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento