Archivi tag: terrorismo

A Firenze il confronto fra collettivi autonomi e Pci trascende ripetutamente il piano meramente dialettico

Può convenire soffermarsi su un contesto specifico, quale è Firenze nel “lungo Settantasette”, in modo non soltanto di vedere all’opera le dinamiche di scontro fra gli attori politici, ma anche di ripercorrere i capisaldi dell’azione dell’autonomia: ripercorrerli in un ambito … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Berlinguer da segretario si trovò davanti ad uno scenario politico-economico del tutto nuovo

Quando nel marzo del 1972 approdò alla guida del Pci Enrico Berlinguer, iniziò a soffiare nella sede del Partito comunista italiano un vento nuovo: egli non voleva solamente, dal punto di vista interno, aprire la strada della piena legittimazione al … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento