Archivi tag: Trieste

Il Generale Kübler si arrese con tutto il suo comando nel maggio del 1945 all’esercito jugoslavo titino e come Rainer fu processato a Lubiana

Il primo elemento responsabile del controllo e della sicurezza del territorio fu proprio la Wehrmacht, più precisamente l’Heeresgruppe B <5 di Rommel. I primi giorni dopo l’occupazione furono proprio i diversi comandanti di piazza ad assumere il controllo del territorio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli inizi della Resistenza al confine orientale

La storia del movimento di liberazione nelle province prossime al confine orientale, rispetto al territorio nazionale, presenta dei caratteri distintivi la cui peculiarità è direttamente collegata alla natura particolare del territorio stesso. In primo luogo, il diretto interesse della Germania … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Verso la svolta filo occidentale del MSI

I due pilastri su cui si fondava la cultura politica del Movimento Sociale Italiano negli anni compresi tra il 1947 e il 1954 furono quelli del nazionalismo e dell’anticomunismo: nonostante fossero in larga misura complementari, sull’accentuarsi dell’uno sull’altro si giocò … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Gauleiter della Carinzia cavalcava in quel momento l’idea di una parte dell’opinione pubblica che all’interno del Reich mirava alla riunificazione dei territori appartenuti al vecchio Impero asburgico

Dopo l’armistizio dell’8 settembre tutto il territorio della Venezia Giulia e della provincia di Lubiana, il Friuli e Gorizia passarono progressivamente sotto il controllo del Reich nazista, inaugurando per queste terre uno dei periodi più cupi della sua storia. Fu … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento