Archivi tag: Elisa Ercoli

La forza e l’originalità di Mafia Capitale risiedono, quindi, nella capacità di operare nel “Mondo di Mezzo”

In questa fase, segnata da una trasformazione della corruzione, subentra anche la presenza mafiosa. La mafia assume il ruolo di “facilitatore”. Il suo compito è principalmente quello di mediare l’incontro fra la domanda e l’offerta corruttiva, riuscendo sempre a garantire … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 17 febbraio 1992 con l’arresto di Mario Chiesa ebbe ufficialmente inizio Tangentopoli

I comunisti si erano sempre proclamati dalla parte della magistratura e soprattutto della questione morale. Nel biennio ’91-’92 il tema della moralità pubblica divenne uno degli argomenti maggiormente cavalcati da Occhetto, il quale rimproverava il Psi di essersi ormai allontanato … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il cambiamento politico tanto auspicato dai cittadini ebbe inizio con il voto degli otto referendum abrogativi del 18 aprile 1993

Le inchieste giudiziarie di Tangentopoli hanno contribuito a modificare la visione che l’opinione pubblica ha del partito politico, visto non più come strumento principale della democrazia, in grado di rappresentare e soddisfare gli interessi dei cittadini, ma come apparato di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento