Archivi tag: Garibaldi

La Divisione partigiana Nannetti aveva competenze su di un territorio compreso tra Friuli, Trentino e Veneto

Il 17 maggio 1944 la Brigata Ferdiani assunse il nuovo nome di Brigata “Nino Nannetti”, in ricordo dell’omonimo garibaldino morto in Spagna. Essa trasferì la sede di Comando nel bosco del Cansiglio.Il 29 giugno 1944 dal Comando Militare Regionale Veneto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Marino Zanella inizialmente non riuscì a dar vita ad una banda partigiana locale

Immediatamente dopo l’8 settembre 1943 i dirigenti nazionali del Partito Comunista e del Partito d’Azione dimostrarono di avere un progetto collaudato da mettere subito in pratica: dare inizio alla lotta armata per opporsi all’occupazione nazista e per fare al più … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

I garibaldini e le formazioni non garibaldine in Valtellina

Da questo senso di superiorità del movimento garibaldino [in Valtellina] nacque la tendenza a negare l’autonomia politica ai distaccamenti e a ridurre le formazioni di diverso colore alla propria influenza, se non alle proprie dipendenze. Da qui numerosi contrasti e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Hipster a Milano

«Hipster» non è una parola nuova. Sono passati quasi cent’anni dai suoi primi utilizzi e sessanta dalla sua storpiatura – divenuta forse più famosa – nel termine che indicò il grande movimento contro-culturale «hippie» (cfr. Greif, 2010). Essa conserva molti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento